Vai al contenuto

MultiploDAutore

appunti per il collezionismo di stampe d'arte

  • Home
  • Chi e perchè
  • Appunti per il collezionista
  • Zapping
  • Andar per mostre

Classifica Articoli e Pagine

  • Omaggio a Leonardo:      la Battaglia di Anghiari di                   GERARD EDELINCK
    Omaggio a Leonardo: la Battaglia di Anghiari di GERARD EDELINCK
  • AGOSTINO CARRACCI - Le lascivie
    AGOSTINO CARRACCI - Le lascivie
  • Carta e filigrane:                                   scoperte in giro per Fabriano
    Carta e filigrane: scoperte in giro per Fabriano
  • Pulcinella e gli gnocchi, TIEPOLO e il Gran Tour: curiose convergenze
    Pulcinella e gli gnocchi, TIEPOLO e il Gran Tour: curiose convergenze
  • Multiplo d'autore:                                  grande arte per piccoli portafogli
    Multiplo d'autore: grande arte per piccoli portafogli

Tag

acquaforte acquatinta bulino Canaletto Fabriano filigrana Gioconda Incisori del Cinquecento incisori dell’Ottocento Incisori del Novecento Incisori del Seicento Incisori del Settecento Leonardo litografia Maniera à lavis monotipo Salvator Rosa Sardegna scapigliatura Simbolismo Venezia xilografia

CONTATTI multiplodautore@gmail.com

Instagram

Tag: Incisori del Cinquecento

Grottesche all’italiana in terra tedesca:         DANIEL HOPFER
Appunti per il collezionista

Grottesche all’italiana in terra tedesca: DANIEL HOPFER

Le fortune di un genere decorativo che ha attraversato i secoli e si è affermato anche grazie alle traduzioni e invenzioni dei copisti nordici Continua a leggere Grottesche all’italiana in terra tedesca: DANIEL HOPFER

AGOSTINO CARRACCI – Le lascivie
Appunti per il collezionista

AGOSTINO CARRACCI – Le lascivie

La famosa serie di incisioni ad alto tasso erotico in piena Controriforma Continua a leggere AGOSTINO CARRACCI – Le lascivie

WordPress.com.