
Un artista fuori tempo: BENVENUTO DISERTORI
Sembra la principessa Leila di Guerre Stellari con un corpo da Barbie, ma in realtà ha più di cento anni … Continua a leggere Un artista fuori tempo: BENVENUTO DISERTORI
Sembra la principessa Leila di Guerre Stellari con un corpo da Barbie, ma in realtà ha più di cento anni … Continua a leggere Un artista fuori tempo: BENVENUTO DISERTORI
L’affascinante storia della prima riproduzione grafica della Gioconda realizzata da Luigi Calamatta, incisore abilissimo e fervente patriota Continua a leggere LUIGI CALAMATTA, Mission Impossible: incidere la Gioconda
Unico artista del gruppo che ha tradotto con le tecniche incisorie la vaporosità della pennellata e la sfocatura della forma proprie della pittura scapigliata. Continua a leggere Nel segno della Scapigliatura: le acqueforti di LUIGI CONCONI
Un interessante artista oggi poco conosciuto legato al movimento arts and crafts ma anche strepitoso incisore Continua a leggere Il camaleontico Sir FRANK BRANGWYN
Ultimo epigono dell’affascinante stagione del simbolismo francese, un incisore “maledetto” ingiustamente dimenticato Continua a leggere Fantasie visionarie e danze macabre: MARCEL ROUX
Un viaggio nella Sardegna rurale e arcaica fra le due guerre attraverso le opere di un maestro dell’incisione. Continua a leggere Espressionismo e tradizione nelle xilografie di MARIO DELITALA
Un artista dal carattere straripante: pittore, incisore, artista indipendente, ma anche attore, poeta, letterato e libero pensatore. Continua a leggere Quel gran genio di SALVATOR ROSA
Il Verismo tradotto in incisione: la grande sensibilità e la vita agra di un artista che merita oggi una rivalutazione Continua a leggere Istantanee di fine Ottocento: ANTONIO PICCINNI
Le fortune di un genere decorativo che ha attraversato i secoli e si è affermato anche grazie alle traduzioni e invenzioni dei copisti nordici Continua a leggere Grottesche all’italiana in terra tedesca: DANIEL HOPFER
Oltre a Toulouse-Lautrec c’è stato un altro affascinante artista meno noto che ha saputo ritrarre l’accattivante mondo dei cabaret parigini di fine Ottocento. Continua a leggere Can-can fin de siècle: LOUIS LEGRAND
Storia delle acqueforti di Canaletto, meno note al pubblico rispetto alla sua vasta produzione pittorica ma molto ricercate dai collezionisti. Continua a leggere CANALETTO per tutte le tasche: le tirature postume dei Remondini
L’affresco perduto di Leonardo in una delle più celebri riproduzioni a stampa ad opera del virtuoso incisore belga Continua a leggere Omaggio a Leonardo: la Battaglia di Anghiari di GERARD EDELINCK