Vai al contenuto

MultiploDAutore

appunti per il collezionismo di stampe d'arte

  • Home
  • Chi e perchè
  • Appunti per il collezionista
  • Zapping
  • Andar per mostre
  • Grafiche in cerca d’autore

CONTATTI multiplodautore@gmail.com

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche dei nuovi articoli via e-mail.

Classifica Articoli e Pagine

  • ANSELMO BUCCI:                      puntesecche dal fronte
    ANSELMO BUCCI: puntesecche dal fronte
  • AGOSTINO CARRACCI - Le lascivie
    AGOSTINO CARRACCI - Le lascivie
  • TULLIO PERICOLI, L'elisir d'amore
    TULLIO PERICOLI, L'elisir d'amore
  • EUGENE DELACROIX e il Faust
    EUGENE DELACROIX e il Faust
  • Omaggio a Leonardo:      la Battaglia di Anghiari di                   GERARD EDELINCK
    Omaggio a Leonardo: la Battaglia di Anghiari di GERARD EDELINCK

Uno sguardo alla grafica contemporanea e alle raccolte private

  • www.collezioneperuzzi.it
  • www.incisoricontemporanei.it
  • www.raccoltastampesartori.it

Tag

acquaforte acquatinta aeropittura belle epoque bulino Canaletto cubismo Fabriano filigrana Futurismo Gioconda Impressionismo Incisori del Cinquecento incisori dell’Ottocento Incisori del Novecento Incisori del Seicento Incisori del Settecento Leonardo liberty litografia Manet Maniera à lavis monotipo pluie puntasecca Salvator Rosa Sardegna scapigliatura Section d'Or Simbolismo Venezia xilografia

Tag: Incisori del Novecento

ANSELMO BUCCI:                      puntesecche dal fronte
Appunti per il collezionista

ANSELMO BUCCI: puntesecche dal fronte

Gli artisti di ogni epoca hanno avuto l’onere e l’onore di documentare la guerra ma – spesso esonerati dal campo … Continua a leggere ANSELMO BUCCI: puntesecche dal fronte

Futurismi in aria: l’Aeropittura di GERARDO DOTTORI
Appunti per il collezionista

Futurismi in aria: l’Aeropittura di GERARDO DOTTORI

Alzi la mano chi non ha mai sentito parlare di Futurismo: ne immagino alzata solo qualcuna, forse quella di quei … Continua a leggere Futurismi in aria: l’Aeropittura di GERARDO DOTTORI

JACQUES  VILLON, prima e dopo il Cubismo
Appunti per il collezionista

JACQUES VILLON, prima e dopo il Cubismo

La dame charmante che ci osserva con uno sguardo vagamente melanconico e che sembra appena tornata da un giro in carrozza … Continua a leggere JACQUES VILLON, prima e dopo il Cubismo

BENVENUTO DISERTORI,                                                  un artista fuori tempo
Appunti per il collezionista

BENVENUTO DISERTORI, un artista fuori tempo

Figura piuttosto anomala nel panorama artistico italiano del primo Novecento, Disertori è stato un incisore raffinato ed elegante ma completamente e volutamente estraneo alle avanguardie che si manifestavano in Italia negli stessi anni Continua a leggere BENVENUTO DISERTORI, un artista fuori tempo

Il camaleontico Sir FRANK BRANGWYN
Appunti per il collezionista

Il camaleontico Sir FRANK BRANGWYN

Un interessante artista oggi poco conosciuto legato al movimento arts and crafts ma anche strepitoso incisore Continua a leggere Il camaleontico Sir FRANK BRANGWYN

Fantasie visionarie e danze macabre:                                MARCEL ROUX
Appunti per il collezionista

Fantasie visionarie e danze macabre: MARCEL ROUX

Ultimo epigono dell’affascinante stagione del simbolismo francese, un incisore “maledetto” ingiustamente dimenticato Continua a leggere Fantasie visionarie e danze macabre: MARCEL ROUX

Espressionismo e tradizione nelle xilografie di MARIO DELITALA
Appunti per il collezionista

Espressionismo e tradizione nelle xilografie di MARIO DELITALA

Un viaggio nella Sardegna rurale e arcaica fra le due guerre attraverso le opere di un maestro dell’incisione. Continua a leggere Espressionismo e tradizione nelle xilografie di MARIO DELITALA

GERTSCH/GAUGUIN/MUNCH                                Cut in Wood a Lugano
Andar per mostre

GERTSCH/GAUGUIN/MUNCH Cut in Wood a Lugano

A Lugano è appena terminata una mostra di grande qualità, che ha avvicinato le xilografie di uno dei più importanti … Continua a leggere GERTSCH/GAUGUIN/MUNCH Cut in Wood a Lugano

HANS RICHTER                                                   Avanguardia e sperimentazione
Appunti per il collezionista

HANS RICHTER Avanguardia e sperimentazione

Un artista poliedrico pienamente inserito nel flusso delle Avanguardie e che ha saputo muoversi in campi diversi, trovando in ognuno uno spazio coerente di espressione. Continua a leggere HANS RICHTER Avanguardia e sperimentazione

CONRAD MARCA-RELLI, un nomade fra due continenti, un’arte senza etichette
Appunti per il collezionista

CONRAD MARCA-RELLI, un nomade fra due continenti, un’arte senza etichette

Si è spostato con disinvoltura da un continente all’altro per tutta la sua vita, così come è riuscito a stare a cavallo fra il figurativo e l’astratto Continua a leggere CONRAD MARCA-RELLI, un nomade fra due continenti, un’arte senza etichette

A spasso per Londra con CHAS LABORDE
Appunti per il collezionista

A spasso per Londra con CHAS LABORDE

Disegnatore, illustratore, umorista e giornalista francese degli anni ’20 e ’30, dimenticato per qualche incomprensibile svista della storia. Continua a leggere A spasso per Londra con CHAS LABORDE

GEORGES BRAQUE – Hesiodos et Mousa
Zapping

GEORGES BRAQUE – Hesiodos et Mousa

Capita spesso che le Case d’Asta siano un po’ parche nell’inserire le informazioni necessarie per valutare correttamente un lotto di … Continua a leggere GEORGES BRAQUE – Hesiodos et Mousa

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Sito web creato con WordPress.com.
MultiploDAutore
Sito web creato con WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • MultiploDAutore
    • Segui assieme ad altri 54 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • MultiploDAutore
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...