Vai al contenuto

MultiploDAutore

appunti per il collezionismo di stampe d'arte

Navigazione principale

  • Home
  • Chi e perchè
  • Appunti per il collezionista
  • Zapping
  • Andar per mostre
  • Grafiche in cerca d’autore
  • Home
  • Chi e perchè
  • Appunti per il collezionista
  • Zapping
  • Andar per mostre
  • Grafiche in cerca d’autore

CONTATTI multiplodautore@gmail.com

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Classifica Articoli e Pagine

  • Pluie et parapluie: le atmosfere di   FELIX BUHOT
    Pluie et parapluie: le atmosfere di FELIX BUHOT
  • Futurismi in aria: l'Aeropittura di GERARDO DOTTORI
    Futurismi in aria: l'Aeropittura di GERARDO DOTTORI
  • Capricci dei nostri tempi: GOYA in (s)vendita
    Capricci dei nostri tempi: GOYA in (s)vendita
  • AGOSTINO CARRACCI - Le lascivie
    AGOSTINO CARRACCI - Le lascivie
  • CONRAD MARCA-RELLI, un nomade fra due continenti, un’arte senza etichette
    CONRAD MARCA-RELLI, un nomade fra due continenti, un’arte senza etichette

Uno sguardo alla grafica contemporanea e alle raccolte private

  • www.collezioneperuzzi
  • www.incisoricontemporanei.it
  • www.raccoltastampesartori.it

Tag

acquaforte acquatinta aeropittura belle epoque bulino Canaletto cubismo Fabriano filigrana Futurismo Gioconda Impressionismo Incisori del Cinquecento incisori dell’Ottocento Incisori del Novecento Incisori del Seicento Incisori del Settecento Leonardo liberty litografia Maniera à lavis monotipo pluie Salvator Rosa Sardegna scapigliatura Section d'Or Simbolismo Venezia xilografia

Categoria: Appunti per il collezionista

Can-can fin de siècle:                                                         LOUIS LEGRAND
Appunti per il collezionista

Can-can fin de siècle: LOUIS LEGRAND

Oltre a Toulouse-Lautrec c’è stato un altro affascinante artista meno noto che ha saputo ritrarre l’accattivante mondo dei cabaret parigini di fine Ottocento. Continua a leggere Can-can fin de siècle: LOUIS LEGRAND

CANALETTO per tutte le tasche:                                                                 le tirature postume dei Remondini
Appunti per il collezionista

CANALETTO per tutte le tasche: le tirature postume dei Remondini

Storia delle acqueforti di Canaletto, meno note al pubblico rispetto alla sua vasta produzione pittorica ma molto ricercate dai collezionisti. Continua a leggere CANALETTO per tutte le tasche: le tirature postume dei Remondini

Omaggio a Leonardo:      la Battaglia di Anghiari di                   GERARD EDELINCK
Appunti per il collezionista

Omaggio a Leonardo: la Battaglia di Anghiari di GERARD EDELINCK

L’affresco perduto di Leonardo in una delle più celebri riproduzioni a stampa ad opera del virtuoso incisore belga Continua a leggere Omaggio a Leonardo: la Battaglia di Anghiari di GERARD EDELINCK

AGOSTINO CARRACCI – Le lascivie
Appunti per il collezionista

AGOSTINO CARRACCI – Le lascivie

La famosa serie di incisioni ad alto tasso erotico in piena Controriforma Continua a leggere AGOSTINO CARRACCI – Le lascivie

HANS RICHTER                                                   Avanguardia e sperimentazione
Appunti per il collezionista

HANS RICHTER Avanguardia e sperimentazione

Un artista poliedrico pienamente inserito nel flusso delle Avanguardie e che ha saputo muoversi in campi diversi, trovando in ognuno uno spazio coerente di espressione. Continua a leggere HANS RICHTER Avanguardia e sperimentazione

LUIGI ROSSINI                                                                                 la passione per l’architettura
Appunti per il collezionista

LUIGI ROSSINI la passione per l’architettura

Le sue affascinanti incisioni di architettura, nel solco di Piranesi, documentano le scoperte archeologiche romane del primo Ottocento. Continua a leggere LUIGI ROSSINI la passione per l’architettura

CONRAD MARCA-RELLI, un nomade fra due continenti, un’arte senza etichette
Appunti per il collezionista

CONRAD MARCA-RELLI, un nomade fra due continenti, un’arte senza etichette

Si è spostato con disinvoltura da un continente all’altro per tutta la sua vita, così come è riuscito a stare a cavallo fra il figurativo e l’astratto Continua a leggere CONRAD MARCA-RELLI, un nomade fra due continenti, un’arte senza etichette

Pulcinella e gli gnocchi, TIEPOLO e il Gran Tour: curiose convergenze
Appunti per il collezionista

Pulcinella e gli gnocchi, TIEPOLO e il Gran Tour: curiose convergenze

Come partendo da un’incisione anonima si scopre un’appassionante storia che si dipana fra Italia e Francia alla fine del Settecento Continua a leggere Pulcinella e gli gnocchi, TIEPOLO e il Gran Tour: curiose convergenze

A spasso per Londra con CHAS LABORDE
Appunti per il collezionista

A spasso per Londra con CHAS LABORDE

Disegnatore, illustratore, umorista e giornalista francese degli anni ’20 e ’30, dimenticato per qualche incomprensibile svista della storia. Continua a leggere A spasso per Londra con CHAS LABORDE

HENRI FANTIN-LATOUR                                                   un solitario fuori dal coro
Appunti per il collezionista

HENRI FANTIN-LATOUR un solitario fuori dal coro

Un artista dal carattere timido, riservato, solitario e antimondano che volontariamente si è tenuto ai margini della scena artistica, pur frequentando e ammirando il gruppo degli Impressionisti Continua a leggere HENRI FANTIN-LATOUR un solitario fuori dal coro

CAMILLE PISSARRO                                               anarchico idealista
Appunti per il collezionista

CAMILLE PISSARRO anarchico idealista

Un lato meno conosciuto della biografia di questo maestro dell’Impressionismo Continua a leggere CAMILLE PISSARRO anarchico idealista

EUGENE DELACROIX e il Faust
Appunti per il collezionista

EUGENE DELACROIX e il Faust

Le illustrazioni sperimentali e innovative per la prima edizione francese del Faust Continua a leggere EUGENE DELACROIX e il Faust

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli più recenti
WordPress.com.
MultiploDAutore
WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • MultiploDAutore
    • Segui assieme ad altri 53 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • MultiploDAutore
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...